L’ABCD – Edutainment

L'Avvenieristica bottega
della creatività digitale

  1. Home
  2. News
  3. L’abcd propone Makerspace per...

Per il progetto P.O.N. F.E.S.R. 2014-2020 intitolato “Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale” l’abcd propone la soluzione Makerspace composta da:

  • piattaforma olografica 3D zSpace AIO 
  • software zSpace learning application(s)
  • software cloud progettazione 3D
  • stampante 3D desktop MakerBot
  • software per stampa 3D

zSpace AIO è una nuova entusiasmante tecnologia di realtà virtuale che introduce nelle classi una esperienza di didattica  “immersiva” utilizzando  l’olografia e la stereoscopia.

Con zSpace, la didattica tradizionale si arricchisce di contenuti innovativi ed immersivi configurandosi come uno spazio digitale attraverso il quale accedere  a un vasto panorama di saperi, conoscenze e risorse informative.

MakerBot è sinonimo di affidabilità e facilità d’utilizzo nell’approccio alla stampa 3D in aula.

GUARDA IL VIDEO

È possibile esportare i modelli 3D creati sulla piattaforma web Autodesk Tinkercad direttamente nell’ambiente immersivo 3D offerto da zSpace, oltre che avviare la stampa su una delle stampanti 3D desktop Makerbot

Le gestione del flusso di lavoro è completamente in cloud, con riconoscimento automatico delle periferiche hardware, agevolando di gran lunga il compito di insegnanti e studenti, evitando loro di provvedere all’installazione.

L’obiettivo è quello di preparare gli alunni alle sfide dell’industria 4.0 consentendo loro di imparare, secondo le modalità learning by doing, a progettare e produrre in autonomia prototipi di oggetti reali, rafforzando altresì il lavoro in team.

 

 

 

 

Il progetto PON fesr