L’ABCD – Edutainment

L'Avvenieristica bottega
della creatività digitale

LABORATORI TECNOLOGICI “ESPERIENZIALI”

Le nostre tecnologie si adattano perfettamente ai contesti didattici valorizzando la qualità dell’offerta formativa per mezzo della creazione di laboratori tecnologici “esperienziali” che stimolano la creatività e preparano al mercato dell’industria 4.0

Crediamo fermamente che...

priorità condivisa di istituzioni, formatori e aziende, debba essere l’allineamento tra gli obiettivi di formazione, ricerca e sperimentazione (di materiali, tecnologie e procedure didattiche) così da stimolare la partecipazione degli studenti in aula e potenziarne l’apprendimento

MakerSpace

L’insegnamento tradizionale abbinato a quello della Realtà Virtuale Mixata consente di ricreare un ambiente di lavoro in cui integrare facilmente modelli 3D di oggetti reali ottenendo la massima evidenza visuale e d esperienziale; la stampa 3D, d’altro canto, rappresenta la concretizzazione di un ciclo di lavoro, che identifica nel supporto fisico la nuova frontiera della creatività e della progettualità in aula.

L’impegno a sostegno della produzione e condivisione di contenuti digitali e il loro uso nel processo di insegnamento-apprendimento rappresenta la strada da percorrere per combattere la tendenza a uno scollamento tra l’oggetto tecnologico e la didattica ad esso associata. Per cercare di ridurre il gap, tra energie e tempo spesi per adeguare lezioni e contenuti all’arrivo della tecnologia in classe, prima che questa sia già sulla via dell’obsolescenza, offriamo servizi alla formazione ‘in house’ per le scuole di ogni ordine e grado e collaboriamo con enti di ricerca e formazione su tutto il territorio nazionale.

Lo sviluppo di percorsi formativi ad hoc, sulle tecnologie 4.0, di tipo formazione-formatori o formazione-studenti consente la personalizzazione dei contenuti ed il servizio “su misura” dell’intero percorso formativo, garantendo la flessibilità dei tempi, ovvero la possibilità di poter scegliere mezza, una o più giornate di corso piuttosto della somministrazione in unica soluzione.

Il presente modulo si pone la FINALITÀ di far acquisire ai partecipanti competenze specifiche ed altamente professionalizzanti in materia di MODELLAZIONE E STAMPA 3D, potenziando e implementando le seguenti conoscenze, capacità ed abilità:

MODELLAZIONE 3D: CONOSCENZA ED UTILIZZO DI SOFTWARE DI CREAZIONE MODELLI 3D

STAMPA 3D: CONVERSIONE DEL MODELLO IN OGGETTO E TECNICHE SPECIFICHE

Il presente modulo si pone la FINALITÀ di far acquisire ai partecipanti competenze specifiche ed altamente professionalizzanti in materia di MODELLAZIONE E STAMPA 3D,  potenziando e implementando le seguenti conoscenze, capacità ed abilità:

MODELLAZIONE 3D: CONOSCENZA ED UTILIZZO DI SOFTWARE DI CREAZIONE MODELLI 3D

STAMPA 3D: CONVERSIONE DEL MODELLO IN OGGETTO E TECNICHE SPECIFICHE

SCANSIONE 3D: TECNICHE DI TRASPOSIZIONE DI OGGETTI REALI IN MODELLI 3D

Inoltre, offriamo gratuitamente la nostra consulenza e accompagnamento alla partecipazione ai bandi di volta in volta attivati dal Miur, che rientrano nelle azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale.

http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml

Le scuole vengono guidate nelle diverse fasi del percorso progettuale: dalla lettura dei bisogni all’impostazione delle fasi di realizzazione, dalla progettazione dell’idea-progetto  all’ elaborazione, oltre che nella stesura della parte economica e della matrice acquisti.