Descrizione
Per la simulazione della radiazione solare incidente sulla terra viene utilizzata la radiazione infrarossa a onde corte ridotta per effetto dell’assorbimento in acqua e la luce visibile emanata da una lampadina di riflessione.
La radiazione infrarossa a onde lunghe di una lamiera in metallo nera riscaldata simula la radiazione infrarossa emanata dalla Terra.
Entrambe le radiazioni attraversano un mezzo a scelta (aria o gas butano) all’interno di un tubo metallico e vengono successivamente registrate con una termopila.
Un confronto dimostra che la radiazione infrarossa a onde lunghe viene assorbita in misura elevata dal gas butano.
Il gas butano rilasciato determina pertanto un riscaldamento dell’atmosfera terrestre, ossia il gas butano è un gas ad effetto serra.