L’ABCD – Edutainment

L'Avvenieristica bottega
della creatività digitale

PON Edugreen e laboratori green

Scadenza: 15/01/2023

L' Avviso è finalizzato alla realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica.

Richiedi info

Per richiedere ulteriori informazioni alle nostre soluzioni per il bando, compila il modulo qui in basso e ti contatteremo il prima possibile.


    L’utente è chiamato ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali apponendo un flag solamente in corrispondenza delle voci che intende accettare e fare cliccare “INVIA”. Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e del Regolamento UE n. 679/2016 - * campi obbligatori

    Il Bando

    Pubblicato il 27 dicembre l’Avviso pubblico 50636 che prevede la realizzazione o la risistemazione all’interno di uno più plessi delle istituzioni scolastiche del primo ciclo di laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica e si articola in due azioni:

    1. Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo cicloprevede l’allestimento di giardini e orti didattici, innovativi e sostenibili, all’interno di uno o più plessi delle istituzioni scolastiche del primo ciclo.
    2. Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo: intende promuovere la realizzazione di ambienti laboratoriali per la transizione ecologica nelle scuole del secondo ciclo.

    Azione 1

    Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo

    Prevede la realizzazione o la risistemazione di giardini e orti didattici, in uno o più plessi della scuola, attraverso la fornitura e la posa in opera di letti e cassoni, anche rialzati o verticali, per aiuole e relativi accessori, l’acquisto di strumenti e kit per il giardinaggio didattico adeguati alle studentesse e agli studenti delle scuole del primo ciclo di istruzione, di misuratori per il monitoraggio del terreno, di attrezzature per la coltivazione idroponica, per l’irrigazione e il pompaggio dell’acqua, per la realizzazione di piccole serre, di compostiere domestiche da giardino, di prodotti e strumenti per l’agricoltura, anche di tipo 4.0, adeguati al giardino scolastico, di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili per il funzionamento delle attrezzature dell’orto, compresi anche di posa in opera, nonché l’effettuazione di eventuali piccoli lavori per adattamento edilizio e/o per la preparazione del terreno e le eventuali attività di formazione breve sull’utilizzo dei beni acquistati a fini didattici.

    Sono ammessi a partecipare

    Istituzioni scolastiche statali del primo ciclo e gli istituti omnicomprensivi, appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.

    Ciascuna istituzione scolastica statale può presentare una sola candidatura, a eccezione degli istituti omnicomprensivi delle regioni del Mezzogiorno che possono candidarsi per entrambe le azioni.

    L’importo del finanziamento

    Fino a euro 25.000.

    Azione 2

    Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo

    Prevede per le scuole del secondo ciclo, a seconda delle proprie specificità
    di indirizzo e con priorità per le scuole a indirizzo agrario, che necessitano di laboratori all’avanguardia per le annesse aziende agrariela realizzazione di laboratori didattici di “agricoltura 4.0”, anche con l’utilizzo di tecnologie idroponiche, di sistemi digitali per il monitoraggio delle colture basati sull’IoT (Internet of Things), di strumenti digitali per la qualità, la sicurezza alimentare, la tracciabilità dei prodotti, laboratori per l’alimentazione sostenibile, laboratori per l’utilizzo delle energie rinnovabili e l’efficientamento energetico, laboratori sulla sostenibilità ambientale per lo studio e la sperimentazione degli impatti delle attività economiche sull’ambiente, sulla produzione dei rifiuti, sulla qualità dell’aria, sui consumi di acqua, energia, suolo e altre risorse naturali, e per il riciclaggio dei rifiuti.

    Sono ammessi a partecipare

    Istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo e gli istituti omnicomprensivi, appartenenti alle sole regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).

    Ciascuna istituzione scolastica statale può presentare una sola candidatura, a eccezione degli istituti omnicomprensivi delle regioni del Mezzogiorno che possono candidarsi per entrambe le azioni.

    L’importo del finanziamento

    Fino a euro 130.000 .

    Documenti

    L’avviso è finalizzato alla realizzazione di spazi e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica e si articola in due azioni: la prima azione “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo” prevede l’allestimento di giardini e orti didattici, innovativi e sostenibili, all’interno di uno o più plessi delle istituzioni scolastiche del primo ciclo; la seconda azione “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo” intende promuovere la realizzazione di ambienti laboratoriali per la transizione ecologica nelle scuole del secondo ciclo.
    Avviso pubblico n.50636 del 27/12/2021 – FESR – REACT EU – per la realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica – Versione 1.0  
    Decreto direttoriale 10 del 31 marzo 2022: Approvazione graduatorie istituzioni scolastiche ammesse a finanziamento realizzazione ambienti e laboratori educazione e formazione transizione ecologica.
    Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica. “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo delle regioni Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto”.

    Avviso pubblico “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo nelle regioni del Mezzogiorno”

    Prot. n. AOODGEFID/50636 del 27 dicembre 2021
    Avviso di riapertura dei termini della procedura “a sportello”

    Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU

    Hai bisogno di altre informazioni?

    Contattaci: