L’ABCD – Edutainment

L'Avvenieristica bottega
della creatività digitale

Progetto Next Generation Labs

Scadenza: 30/09/23

Con l'obiettivo di creare un ambiente di apprendimento interattivo, in cui lo studente diventa protagonista della lezione, che utilizzi le ultime tecnologie in ambito di Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Modellazione e Stampa 3D, e piattaforme olografiche. L’obiettivo è quello di stimolare l’interesse degli studenti attraverso il metodo learning by doing, sfruttando tecnologie più vicine ai loro interessi, e che proiettino la loro formazione verso un mondo del lavoro sempre più digitalizzato.

Metodo

  1. Installare WorkStation olografiche zSpace nel laboratorio. Attraverso questo strumento gli studenti potranno approfittare delle tecnologie di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata per esplorare ed interagire con ambienti e modelli virtuali che spaziano in tutte le discipline curriculari tra cui: storia, scienze naturali, fisica, anatomia umana, meccanica, elettrotecnica, geografia, arte e tante altre. zSpace sarà fornito con un ampio pacchetto di contenuti digitali: oltre 2500 modelli 3D già pronti all’uso ed oltre 400 lezioni già pronte.
  2. Incorporare stampanti 3D MakerBot nel laboratorio per consentire agli studenti di progettare e
    stampare i loro modelli e prototipi, consentendogli di trasferire le loro conoscenze scolastiche in
    contesti pratici.
  3. Utilizzare display olografici HyperVSN per creare presentazioni dinamiche e interattive che possono
    essere utilizzate per migliorare le lezioni e le dimostrazioni di progetti e prototipi sviluppati nel
    contesto del laboratorio

Benefici

  • Lo studente non è più uno spettatore della lezione, ma il protagonista della sua esperienza didattica: grazie a zSpace e MakerBot gli studenti potranno approfittare di una esperienza didattica immersiva e interattiva.
  • I display olografici HyperVSN renderanno le presentazioni più dinamiche e interattive, aiutando a catturare e mantenere l’attenzione degli studenti.
  • Il laboratorio sarà uno strumento prezioso per i docenti, fornendo loro uno strumento valutativo
    non invasivo per apprezzare il grado di comprensione dello studente ed il suo impegno.

Implementazioni

  • MakerSpace sarà impostato in una stanza dedicata, fornita dell’equipaggiamento e la tecnologia necessari installati e configurati.
  • Verrà fornito un programma di formazione per i docenti così che possano essere guidati nel familiarizzare con gli strumenti di cui è dotato il laboratorio.
  • Il laboratorio potrà essere messo a disposizione di studenti e docenti per attività e progetti.

Competenze digitali specifiche che la scuola intende promuovere con la realizzazione dei laboratori per le professioni digitali del futuro.

Le competenze digitali che la scuola intende promuovere con la realizzazione dei laboratori per le professioni digitali del futuro con il makerspace e zSpace comprendono:

  • L’utilizzo degli strumenti digitali più avanzati come la stampa 3D, le stampanti laser, le stampanti CNC, i robot, le stampanti a circuito stampato, ecc. 
  • La programmazione di apparecchiature elettroniche e di dispositivi robotici. 
  • La programmazione di computer, compreso l’utilizzo di linguaggi di programmazione come Java, Python, JavaScript, ecc. 
  • La progettazione di siti web, applicazioni mobili e altri prodotti digitali. 
  • La creazione di contenuti digitali, come audio, video, fotografia, modellazione 3D, ecc. 
  • L’utilizzo di strumenti di analisi dei dati, come la business intelligence, l’analisi dei dati, ecc. 
  • La sicurezza informatica, compreso l’utilizzo di protezione antivirus, firewall, ecc. 
  • La gestione dei progetti, come la pianificazione, l’organizzazione e l’esecuzione di progetti digitali. 
  • La creazione di una presenza online, come l’utilizzo di social media, motori di ricerca, blogging, ecc.

Descrizione complessiva del laboratorio o dei laboratori che verranno realizzati

I laboratori che verranno realizzati con il makerspace e zSpace comprenderanno una vasta gamma di attrezzature digitali, dalle stampanti 3D, alle stampanti laser, alle stampanti CNC, ai robot, alle stampanti a circuito stampato, ai dispositivi robotici, ai computer con linguaggi di programmazione come Java, Python, JavaScript, ecc.
Inoltre, verranno forniti anche strumenti di analisi dei dati, come la business intelligence e 
l’analisi dei dati, nonché strumenti di sicurezza informatica come la protezione antivirus e i firewall. Infine, ci sarà una vasta gamma di strumenti per la creazione di contenuti digitali, come l’audio, il video, la fotografia, la modellazione 3D, ecc., nonché strumenti per la gestione dei progetti, come la pianificazione e l’organizzazione. Inoltre, verranno fornite anche lezioni su come sfruttare la presenza online, come l’utilizzo dei social media, dei motori di ricerca e del blogging.

Descrizione delle misure di accompagnamento che saranno realizzate per rafforzare l'efficacia dell'utilizzo dei laboratori

Le misure di accompagnamento che saranno prese per rafforzare l’efficacia dell’utilizzo dei laboratori
includeranno:

  • La formazione degli insegnanti sull’utilizzo degli strumenti digitali più avanzati, in modo che possano trasmettere le loro competenze agli studenti.
  • La promozione di corsi di formazione sulla programmazione di apparecchiature elettroniche e di dispositivi robotici, nonché sulla programmazione di computer e sull’utilizzo di linguaggi di programmazione. 
  • La promozione di corsi di formazione sulla progettazione di siti web, applicazioni mobili e altri prodotti digitali. 
  • La promozione di corsi di formazione sulla creazione di contenuti digitali, come audio, video, fotografia, modellazione 3D, ecc.
  • La promozione di corsi di formazione sullo sfruttamento della presenza online, come l’utilizzo dei social media, dei motori di ricerca e del blogging. 
  • La promozione di corsi di formazione sull’utilizzo di strumenti di analisi dei dati, come la business intelligence, l’analisi dei dati, ecc. 
  • La promozione di corsi di formazione sulla sicurezza informatica, compreso l’utilizzo di protezione antivirus e firewall. • La promozione di corsi di formazione sulla gestione dei progetti, come la pianificazione, l’organizzazione e l’esecuzione di progetti digitali.

Richiedi info

Per richiedere ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni, compila il modulo qui in basso e ti contatteremo il prima possibile.


    L’utente è chiamato ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali apponendo un flag solamente in corrispondenza delle voci che intende accettare e fare cliccare “INVIA”. Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e del Regolamento UE n. 679/2016 - * campi obbligatori

    Hai bisogno di altre informazioni?

    Contattaci: